“E’ il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante”
Con questa frase del Piccolo Principe vogliamo parlarvi del progetto che Namasté sta realizzando al CRE Gioparo di Torre de Roveri, dedicato all’importanza del valore che ogni persona (o cosa) può avere agli occhi di un altro.
In questo mondo, che ci sembra sempre più disorientato, abbiamo scelto di dare valore alla scoperta e alla cura dell’altro, quelli che sono i principi fondamentali per l’inclusione. L’abbiamo fatto curiosando e scoprendo quanto questo sia già presente, da sempre, in natura.
Abbiamo realizzato due laboratori per scoprire una società altamente inclusiva come quella delle api, capace di accogliere specie diverse, per stili di vita e abitudini, dove ognuna ha un ruolo specifico e importante per la comunità.
Con il laboratorio “bombe di semi” (palline di terriccio composte da sementi di fiori selvatici e di campo), abbiamo trasmesso l’importanza della cura di cui parla il Piccolo Principe, ricreando un habitat favorevole alla salvaguardia delle api. Con il laboratorio della costruzione di arnie, abbiamo accolto le api solitarie. Un’esperienza educativa e divertente che ha permesso di sviluppare sensibilità, competenze pratiche e scientifiche, imparando il rispetto per l’altro, per se stessi e per il nostro pianeta.





